Occupazione Suolo Pubblico

Quando si svolgono lavori edilizi che richiedono l’occupazione temporanea di una porzione di suolo pubblico, è obbligatorio richiedere l’autorizzazione al Comune attraverso la pratica OSAP (Occupazione Suolo Pubblico).

Quando serve l’autorizzazione OSAP?

La pratica OSAP è indispensabile in tutti quei casi in cui è necessario utilizzare spazi pubblici durante lavori edilizi, tra cui:

  • Installazione di ponteggi per rifacimento facciate o manutenzione esterna.
  • Posizionamento di castelletti di tiro per il trasporto di materiali da e verso il cantiere.
  • Collocamento di cesate o barriere per delimitare l’area dei lavori.
  • Utilizzo del suolo pubblico per carico e scarico di materiali edili.

Ogni Comune ha regolamenti specifici, e ottenere l’autorizzazione in tempi brevi richiede esperienza e precisione nella preparazione della documentazione necessaria.

Come ti aiuto con l’autorizzazione OSAP?

1142

Sopralluogo e valutazione preliminare

Effettuo un sopralluogo per verificare l’area interessata e comprendere l’entità dell’occupazione necessaria. Questa fase è essenziale per pianificare al meglio la pratica.

Elaborazione della documentazione tecnica

Predispongo tutta la documentazione richiesta dal Comune, incluse relazioni tecniche, elaborati grafici e planimetrie dettagliate che identificano l’area da occupare e le modalità di utilizzo del suolo pubblico

paper

Presentazione della pratica al Comune

invio la richiesta formale di autorizzazione OSAP, assicurandomi che tutta la documentazione sia completa, corretta e conforme alle normative locali.

Monitoraggio e assistenza durante i lavori

Rimango a vostra disposizione per qualsiasi eventualità, compresa la gestione di proroghe o modifiche alla pratica in corso d’opera.

Perchè
affidarsi a me?

I miei Contatti

Sede Legale

Viale Giacomo Matteotti 191, Sesto San Giovanni (MI) 20099

Contatti

3806427367

Inviami un messagio